![]() |
Luciano Tumbiolo |
Si
è conclusa alle 23:00 del 31 Gennaio la Sessione invernale del
calciomercato 2013-2014 dopo una giornata intensa , fatta di
trattative , indiscrezioni e
colpi last – minute.
Senza dubbio
ricorderemo questa sessione come quella del mancato scambio
Guarin-Vucinic che alcuni dicono non sia avvenuto grazie
all'intercessione del nuovo presidente dell'Internazionale F.c , Eric
Thoir , altri per colpa della frangia più calda della Curva Nord
interista.
Analizziamo adesso in dettaglio il mercato delle
squadre di Serie A:
ATALANTA : Gli orobici hanno colmato le
lacune della fascia destra acquistando il terzino Benaloune ( chiuso
nel Parma dal sempre ottimo Cassani ) facendolo già esordire da
titolare alla sua prima , ed Estigarribia dal Chievo lontano parente
del calciatore che aveva fatto bene da esordiente nella Juventus
campione d'Italia 2012 ma comunque un sempre valido laterale.
BOLOGNA
: I felsinei hanno pensato più a difendersi che ad attaccare ( come
d'altronde succede anche in campionato) : Diamanti sembrava ad un
passo dal raggiungere il c.t Lippi al Guangzhou Evergrande in Cina
dove lo avrebbe aspettato un contratto faraoinico da 3.2 mil a
stagione , il vero colpo è stato riuscire a trattenerlo. Si sentiva
la necessità di un colpo in difesa , troppo debole.
CAGLIARI
: In Sardegna ed in casa Pinilla mancherà di certo la presenza di
uno dei più carismatici centrocampisti del campionato : Nainggolan.
Ceduto anche Agazzi (nonché il pessimo Adrian), il Cagliari può
consolarsi con l'arrivo del promettente talento Adryan ( dicono
benissimo sul suo conto) proveniente dal Flamengo. Mi sarei aspettato
l'arrivo di un buon portiere , Cellino ci penserà a Giugno.
CATANIA
: Alle falde dell'Etna è tornato Ciccio Lodi dopo la negativa
esperienza a Genova , è pronto a guidare la sua squadra alla
salvezza ( anche se il compito è arduo ) . Un buon acquisto sembra
anche quello di Rinaudo , centrocampista offensivo proveniente dallo
Sporting Lisbona ( titolare nelle prime due apparizioni). Dopo la
partenza di Maxi Lopez avrei optato per l'acquisto di una prima punta
vista la fragilità di Bergessio e la poca affidabilità di Leto.
CHIEVO
: In casa scaligera non si erano mai visti tanti acquisti dai tempi
della promozione in A ! Da segnalare l'arrivo dell'ottimo Agazzi ,
del buon Canini e di un talentino in prestito dalla Roma che risponde
al nome di Leandro Paredes, titolare nel Boca Juniors , piedi buoni e
tanta gioventù ( ha solo 19 anni).
Il Chievo può ambire ad una
tranquilla salvezza.
FIORENTINA
: Gli infortuni hanno costretto Pradè a rilevare in prestito dal
Milan Alessandro Matri , vero flop del girone di andata , esordio da
titolare e doppietta in 45 minuti (infortunio muscolare
nell'intervallo) , sembra si sia sbloccato ma adesso c'è da
convivere con l' ingombrante presenza di un rientrante Mario Gomez ,
mica l'ultimo degli str**zi ( per citare Elio). Dal Manchester United
arriva Anderson , buono , ma destinata a fare molta panchina.
GENOA:
Burdisso ha espressamente detto che deve giocare per conquistare il
posto in Nazionale ( convinto lui , a me sembra solo un modo di dire
“Voglio giocare e non fare la riserva di Castan”) e potrebbe fare
le fortune della difesa dei grifoni , sugli esterni cerca conferme il
bianconero De Ceglie , buttato nella mischia da Gasperini è finito
addirittura a fare la mezz'ala ( ma c'è da aspettarsi di tutto da
uno che fa giocare Antonelli attaccante esterno) . Non mi spiego
l'arrivo di Cabral , in Serie B(ma anche in panchina) si vede di
meglio.
INTER
: Doveva arrivare assolutamente una punta (Palacio è incredibile ,
ma oramai spompato da quanto lavora) sono arrivati un terzino ed un
centrocampista , pazza Inter , amala... D'ambrosio resta comunque un
grande acquisto , a mio avviso uno dei migliori terzini in A ed
Hernanes può dare quella fantasia che mancava al centrocampo operaio
composto da Cambiasso e Taider. Guarin sembra debba rinnovare ma c'è
da chiedersi quale possa essere la sua condizione psicologica,
staremo a vedere.
JUVENTUS
: La partita con la Roma in Coppa Italia è stata un campanello
d'allarme in Corso Galileo Ferraris , in avanti i ricambi non sono
all'altezza dei titolari ( 2 tiri in porta) e per una squadra che
vuole lottare su due o più fronti questo è inaccettabile ,
Quagliarella , Giovinco e Vucinic sono ottimi rincalzi a partita in
corso ( il terzo in realtà potrebbe essere anche un buon titolare in
qualsiasi altra squadra di A) ma c'era la necessità di un terzo
possibile titolare: è arrivato Osvaldo , talento purissimo ma
carattere difficile ,spetterà a Conte domarlo e dargli la
possibilità di andare in Brasile.
LAZIO
: Poi dicono che Lotito è tirchio... Serviva come il pane una punta
che desse fiato a Klose dopo la partenza di Floccari e chi arriva?
Helder Postiga , “giovane” 31 enne , in prestito dal Valencia che
ama giocare da seconda punta , a mio modestissimo parere un acquisto
sbagliato.
LIVORNO:
In extremis è arrivato dall'Inter Belfodil che dovrebbe essere il
nuovo titolare al fianco di un Paulinho che non è riuscito ad
andarsene al Sunderland. L'attaccante algerino deve riscattarsi dalla
pessima esperienza milanese e cercherà in tutti i modi di fare
rivedere quelle giocate che hanno spinto Branca a puntare su di lui
7,5 milioni + Cassano . Da segnalare l'arrivo di Mesbah che potrebbe
trovare così una maglia da titolare.
MILAN:
L'arrivo annunciato da più di un anno di Honda è finalmente
avvenuto , il giapponese è però sembrato spaesato ( ha colmato ciò
con una straordinaria tecnica) subito gettato nella mischia di una
squadra confusa e con poche idee tattiche . Dal Chelsea è arrivato
Essien , mediano coriaceo ma troppo spesso infortunato. Compito di
Rami è quello di mettere una pezza in una difesa disastrata e
disattenta , anche se , per quello che si è visto finora il francese
non è che sia da meno dei suoi colleghi. Non capisco poi l'arrivo di
Taarabt , trequartista molto abile tecnicamente ma molto lento e
macchinoso , sempre in difficoltà in Premier League dove non è mai
esploso proprio per la sua lentezza.
NAPOLI:
Il vero colpo è stato Jorginho , promettentissimo mediano , che
ricorda molto il gioco di Pirlo e di Albertini e sicuro pilastro del
futuro della Nazionale Italiana. Servivano un esterno sinistro ed un
centrale difensivo e sono arrivati : Henrique e Ghoulam sembrano
ottimi giocatori ma siamo sicuri che siano all'altezza di un top club
del campionato italiano? Buon mercato alla fine dei conti.
PARMA:
I ducali si sono mossi per rinforzare la panchina , anche perchè i
titolari hanno trovato un'ottima alchimia e la squadra se pur con
alti e bassi gira bene. Buoni a questo scopo gli arrivi di Pozzi ,
Schelotto e Molinaro , valide alternative che possono far rifiatare i
titolarissimi Amauri , Biabiany e Gobbi.
ROMA
: Ottimo l'acquisto di Nainggolan (prestito a 3 mil + 6 per la metà
fanno in totale 18 milioni che forse è un po' tanto) che insieme a
De Rossi ,Strootman , Florenzi e Pjianic formano uno dei migliori
centrocampo in Europa. Gli ultimi giorni di mercato sono arrivati (in
realtà sono solo passati) a Roma tantissimi giovani (dai 16 ai 19
anni) , ottima mossa del Ds Sabatini quella di mandarli a giocare
nelle serie minori. Non riesco a spiegarmi l'arrivo di Bastos...
SAMPDORIA:
Mihajlovic ha caldamente richiesto l'arrivo di Maxi Lopez per poter
schierare finalmente il suo amato 4-3-3 ( né Eder né Gabbiadini lo
avevano convinto pienamente nel ruolo di Prima Punta ) , dovremmo
valutare la sua condizione visto che ha vissuto una prima parte di
stagione da separato in casa in quel di Catania.
SASSUOLO:
12 acquisti ! Squinzi probabilmente si è messo in testa di rimanere
in Serie A , ma cambiare completamente volto di una squadra spesso è
controproducente poiché si possono spezzare degli equilibri che si
erano creati nello spogliatoio ( se a tutto questo aggiungiamo il
cambio allenatore poi...) .
Mi sono piaciuti comunque gli acquisti
di Sansone ( cercato in estate anche da tante Big) , Manfredini e
Ariaudo per dare esperienza alla difesa , e quello di Floccari per
dare peso all'attacco (Zaza troppo acerbo anche se pieno di
potenziale) . Da valutare il giovanissimo Sanabria proveniente dalla
cantera del Barcellona via Roma , potrebbe essere un crack o il
solito flop.
TORINO
: Buona la scelta di non modificare gli assetti di una squadra che
nelle ultime partite ha fatto peggio solo della capolista . In
mediana buoni gli arrivi di Kurtic e Tachtsidis che possono fare
rifiatare Brighi , Vives e Farnerud.
Mi aspettavo qualcosa in più
per l'attacco , non è arrivato nessuno ma se quei due ( Cerci ,
Immobile) dovessero continuare così non ce ne sarebbe stato comunque
di bisogno.
UDINESE
: Difficile commentare il mercato dei friulani , sembra essere finito
il periodo d'oro degli osservatori che hanno portato in Italia
talenti purissimi per pochi spiccioli ( Handanovic , Sanchez , Inler
, Asamoah , Pizarro ecc..) .
La vedo dura per l'Udinese che sta
scivolando pericolosamente nella parte bassa della classifica , in
lotta per non retrocedere.
VERONA
: Jorginho lascia una pesante eredità , a chi sarà affidata la
geometria del sorprendente Verona? Di certo non all'acquisto last
minute Marquinho , il laterale infatti non ha ne i piedi ne le
caratteristiche tecniche per sopperire alla partenza del regista. In
attesa dell'esplosione di Cirigliano , fossi stato il Ds dell'Hellas
, avrei puntato su un regista di esperienza , Pizarro o Ledesma per
intenderci.
Luciano Tumbiolo
![]() |
Luciano Tumbiolo |
Nessun commento:
Google+Posta un commento