16/05/2010,
ultima giornata del campionato di calcio 2009/2010, l' U.S. Città di
Palermo chiude al 5° posto dopo una stagione esaltante, dove otterrà
il record di punti in una singola stagione, il record di gol segnati,
il record di vittorie, il minor numero di sconfitte, il record di
imbattibilità casalinga e esprimendo uno dei calci più belli
d'Italia. Era il Palermo di Cavani, Nocerino, Cassani, Bazaretti,
Kjaer, Sirigu e Pastore, una squadra piena di talento che se lasciata
crescere poteva dare tantissime soddisfazioni e aspirare a grandi
traguardi; ma al termine della stagione la dirigenza Palermitana
decide di vendere 2 giocatori: Cavani, che passerà a Napoli
diventando uno dei migliori centravanti del mondo e Kjaer.
![]() |
Davide Mauro |
Stagione 2010/2011
il Palermo non vive una stagione felice in campionato ma riesce a
riscattare un campionato in chiaro scuro riuscendo ad arrivare in
finale di Coppa Italia, poi persa, attirando allo stadio olimpico di
Roma 40.000 Palermitani provenienti da tutto il Mondo. La finale di
Coppa Italia è il punto massimo toccato dal Palermo Calcio nell'era
Zamparini e forse anche della storia rosanero, ma al termine di
quella partita qualcosa nel Palermo calcio cambiò. Il primo
cambiamento è stato il non proseguire il rapporto con Delio Rossi,
l'allenatore che aveva fatto rendere al massimo quel gruppo e che a
Palermo era amatissimo, poi i tifosi del Palermo hanno assistito
impotenti ad un indebolimento progressivo che ha visto partire dal
capoluogo Siciliano tutti i maggiori artefici dei 2 più grandi
traguardi raggiunti: da Nocerino, regalato inspiegabilmente al Milan,
a Cassani, passando per Pastore, Sirigu e Balzaretti, da queste
cessioni il Palermo ha ricavato circa 60 milioni di Euro
rinvestendone nel mercato pochi e soprattutto male. Tutte queste
cessioni non sono state seguite da acquisti di qualità e questo ha
portato il Palermo dal lottare per la Champions League a lottare per
la salvezza. Inoltre da quel 29/05/2011, data della finale di Coppa
Italia, non si è visto uno straccio di progetto tecnico, i tifosi
non hanno visto la voglia di migliorare la squadra e guardando la
società da fuori sembra che ci sia molta confusione nelle scelte:
nelle ultime 3 stagione si sono avvicendati 4 direttori sportivi, 7
allenatori e sono passati diversi giocatori. Il 2012 è stato un anno
orribile per la società Siciliana, nell'anno solare il Palermo ha
ottenuto solo 8 vittorie e nella stagione in corso si trova al
terzultimo posto. Anche questa stagione la confusione societaria l'ha
fatta da padrona, in estate il presidente Zamparini ha ingaggiato un
nuovo allenatore, Giuseppe Sannino e un nuovo DS, Giorgio Perinetti,
durante le interviste estive il presidente ha parlato di questi 2
innesti come i migliori acquisti della società ma dopo appena 3
giornate Sannino è stato silurato e dopo qualche giornata ci sono
state anche le dimissione di Perinetti. Adesso l'allenatore del
Palermo è Gasperini, che sta dando un discreto gioco alla squadra ma
ottenendo pochissimi punti, anche a causa di una rosa di una qualità
infima. Oltre al nuovo allenatore il Palermo ha un nuovo
amministratore delegato, Pietro Lo Monaco. Proprio su Lo Monaco sono
oramai riposte le ultime speranze di rinascere, il tifoso Palermitano
è ormai molto sfiduciato dalla gestione Zamparini e non crede più
al presidente, lo stadio è sempre più vuoto e la fiducia attorno
alla squadra è sempre più bassa. Lo Monaco ha dato una piccola
speranza ai tifosi grazie a dichiarazioni convincenti e ad un
curriculum di tutto rispetto. Adesso però devono seguire i fatti
perchè la salvezza è un traguardo fondamentale per il Palermo e la
rosa attuale non da l'impressione di poterla raggingere.
Io da tifosissimo del
Palermo:
Mi auguro che in questo
2013 il Palermo nella figura di Zamparini riesca a dare continuità
ad un progetto, naturalmente il progetto non deve essere quello
avviato la scorsa estate ma un progetto che riesca sfruttare in pieno
le risorse
che la società ricava da sponsor, stadio e televisioni, che
sicuramente non sono da 17° posto.
Mi auguro che con Lo
Monaco e Gasperini Zamparini sia paziente e che riprenda ad investire
come la piazza di Palermo merita.
Mi auguro di non rivedere
più a Palermo giocatori che non sono degni di indossare la maglia
rosanero.
Mi auguro di vedere
nuovamente il Barbera pieno e carico di entusiasmo.
Mi auguro che si facciano
passi avanti per la costruzione del centro sportivo e dello stadio
che darebbero un'altra dimensione al Palermo.
Mi auguro che venga
rinnovato il contratto a Miccoli, il nostro capitano, l'unico
calciatore di spessore che ci è rimasto e uno dei pochi che tiene
realmente alla maglia.
Mi auguro che nel
prossimo mercato di Gennaio la società punti su giocatori pronti e
forti e non su scommesse sconosciute.
Ma soprattuto di auguro di
riusicre a mantenere la serie A.
Inoltre auguro a tutti voi
che leggete un 2013 più felice del 2012 appena concluso.
Davide Mauro
Bravo!
RispondiEliminaSono d'accordo, buon 2013 anche a voi
Speriamo in un 2013 se non ricco di soddisfazioni almeno accettabile con la permanenza in serie A
RispondiEliminaDanilo