![]() |
Davide Mauro |
Termina 2-2 il ''monday night'' della
16 giornata tra Milan e Roma. Una partita giocata meglio dalla Roma
ma che termina in parità e lascia scontente entrambe le squadre, i
rossoneri perché non riescono a fare passi avanti in classifica e
vedono allontanare ancora il 3 posto, i giallo-rossi che dopo una
partita giocata meglio raccolgono solo un punticino che li allontana
dalla Juve distante ormai 5 punti. Da segnalare nella Roma il rientro
di Totti che darà sicuramente maggiore qualità alla manovra
romanista apparsa un po' arrugginita nelle ultime apparizioni.
Ripresa Juventus Napoli
Nella domenica calcistica si
riprendono, dopo le delusioni di coppa Juventus e Napoli. Il Napoli
strapazza l'Inter al San Paolo in una partita ricca di gol. Bene il
Napoli che sfrutta al meglio tutte le occasioni, sbagliando anche un
rigore a fine
partita, male l'Inter che nelle ultime giornate prende
troppi gol e che nonostante un discreto possesso palla lascia
Palacio troppo solo in attacco. Recriminano i nerazzurri per un
contatto Maggio-Palacio in area in cui poteva starci il rigore. Il
Napoli continua a sperare nello scudetto e rimane a meno 8 dalla
Juventus.
L'Inter a meno 15 dalla vetta abbandona, forse, le speranze
del titolo e deve ricompattarsi, specie in fase difensiva se vuole
raggiungere la Champions. La Juventus dopo la brutta e inaspettata
uscita dai gironi di Champions League si sfoga contro il Sassuolo
rifilandogli 4 gol. Incontenibile Tevez autore della prima tripletta
Italiana. Per la Juve ottava vittoria consecutiva e ottava partita
senza gol subiti. Dovesse continuare così sarà molto difficile
perdere lo scudetto. Male il Sassuolo che dopo la scoppola presa ad
inizio campionato contro l'Inter si era riassestato e aveva fermato
in trasferta prima il Napoli e poi la Roma, come attenutane per i
nero-verdi, l'assenza di Berardi e la forza dell'avversario che dopo
la brutta eliminazione non poteva fallire la partita di campionato.
Lotta per l'Europa.

Zona calda
In zona retrocessione continua
l'astinenza di vittorie per il Catania che pareggia 0a0 in casa
contro il Verona e mantiene il suo ultimo posto solitario in
classifica. Gli etnei attaccano tanto ma incidono poco e sbattono
ripetutamente su Rafael, il Verona invece non punge più di tanto,
disputa una partita ordinata e continua a fare punti per raggiungere
l'obbiettivo primario della stagione, il mantenimento della serie.
Mantenimento della serie che ssarò difficle per il Catania specie se
in società non faranno degli acquisti mirati enlla sessione di
mercato invernale.. In chiave salvezza importante vittoria esterna
della Sampdoria, la mano di Mjalovic, che è riuscito a dare grinta
ad una Sampdoria che con Delio Rossi sembrava arrendevole. 8 punti in
4 partite sono un ottimo bottino e i soli 2 gol subiti hanno permesso
alla Samp di uscire dalle zone basse e guadagnare qualche punto sulla
zona retrocessione. Prima sconfitta invece per Corini, ma il Chievo
ha mostrato di essere vivo e ha avuto un paio di occasioni nitide per
pareggiare la partita. Scialbo pareggio a Parma, tra i ducali e il
Cagliari, partita povera di emozioni specie nel primo tempo. A
proposito di questa partita tanti auguri al Parma che ieri ha
festeggiato i 100 anni. Pareggio in extremis anche a Genova dove ,
l'Atalanta agguanta il pareggio all'ultimo minuto contro il Genoa. Un
punto che tiene entrambe le squadri distanti dalla zona calda della
classifica.
La 16° giornata conferma la forza, in
Italia, della Juventus. I bianconeri anche quest'anno sembrano
avviati verso tricolore, in queste prime 16 giornate hanno tenuto un
ritmo infernale 14 vittorie un pareggio e una sconfitta. Da vedere
come riuscirà a febbraio a gestire le forze con la partita di Europa
League il giovedì, un Europa League che si spera possa essere
giocata al meglio dalle squadre Italaine che hanno tute ottime
possibilità di fare più strada possibile, Peccato solo per il
probabile incrocio ai quarti tra Fiorentina e Juventus. La Roma
dimostra di essere squadra che riesce ad esprimere meglio il proprio
gioco contro squadre che non si chiudono in difesa, i giallo-rossi
riescono ad essere devastanti in contropiede. Il ritorno di Totti può
facilitare a sbloccare alcune partite contro squadre che si chiudono
in difesa e non lasciano troppi spazi. La partita tra Inter e Napoli
dimostra che entrambe le squadre se vogliono lottare fino a fine
stagione devono migliorare la fase difensiva. I campani a parer mio
devono comprare difensori forti per migliorare l'efficacia del
reparto Maggio e Armero non sono terzini di ruolo e soffrono troppo
in fase di non possesso. Anche l'inter deve sistemare la fase
difensiva sugli esterni e trovare un centrale più affidabile visto
che Ranocchia non offre garanzie adeguate.
Gol della giornata:
Il gol della giornata è quello di
Rossi, gran imbucata di Borja Valero e splendido pallonetto di Rossi
per scavalcare Curci
Davide Mauro.