![]() |
Davide Mauro |
Anno
nuovo, colgo l'occasione per augurare a tutti i lettori di Canto
Libero tanti auguri, campionato vecchio. Nel big match della domenica
sera la Juventus batte la Roma e si conferma sempre più capolista
solitaria. Con il successo sui capitolini, i bianconeri si portano a
+8 sulla Roma e mantengono i 10 punti di vantaggio sul Napoli terzo.
Eppure la Roma aveva cominciato meglio la partita,
nel primo tempo ha giocato meglio, ha tenuto maggiormente la palla e
ha fatto giocare poco la Juventus, ma il vantaggio
di Vidal ha un po' scombussolato i piani di Garcia e
avvantaggiato la Juve di Conte che ha potuto rallentare il gioco e ha
potuto difendersi in maniera ordinata senza lasciare grossi spazi ai
contropiedisti Romani. Il primo tempo è finito con la
Roma che ha avuto un'evidente supremazia territoriale ma che non gli
ha fruttato nulla tanto che Buffon ha avuto pochi problemi. Nel
secondo tempo la Juve raddoppia subito con Bonucci e chiude la
partita.
La Roma ci prova, rischiaccia nuovamente la Juventus ma continua a non impensierire Buffon. Nel finale saltano i nervi a De Rossi che entra in ritardo a forbice su Chiellini e viene espulso, passano 3 minuti e viene espulso anche Castan che toglie con le mani la palla dalla testa di Chiellini, rigore e gol di Vucinic, Juventus a +8 con una grandissima dimostrazione di forza e dimostrando una volta in più, che in Italia è ancora la più forte e Roma che torna a casa con 0 punti e qualche certezza in meno.
La Roma ci prova, rischiaccia nuovamente la Juventus ma continua a non impensierire Buffon. Nel finale saltano i nervi a De Rossi che entra in ritardo a forbice su Chiellini e viene espulso, passano 3 minuti e viene espulso anche Castan che toglie con le mani la palla dalla testa di Chiellini, rigore e gol di Vucinic, Juventus a +8 con una grandissima dimostrazione di forza e dimostrando una volta in più, che in Italia è ancora la più forte e Roma che torna a casa con 0 punti e qualche certezza in meno.
ZONA
EUROPA
Si
conferma al terzo posto il Napoli che batte 2a0 la
Sampdoria, grazie alla doppietta di Mertens. Una partita molto
divertente giocata al massimo da entrambe le squadre ma che alla fine
ha premiato il Napoli più cinico sotto porta. Sfortunata
la Sampdoria che colpisce tre legni e rimane a 18
punti in classifica ai margini della zona retrocessione. Vince
il derby Toscano contro il Livorno la Fiorentina, ma
la vittoria per i viola è l'unica notizia positiva della giornata,
infatti a causa di un brutto intervento di Rinaudo su Giuseppe
Rossi,
l'attaccante Italo americano ha rimediato una lesione di
secondo grado al legamento collaterale mediale. Si teme
uno stop di 3 mesi che rischia di mettere fuorigioco Rossi per
tutta questa stagione e per i Mondiali Brasiliani.
Questa
perdita unita a quella di Gomez rischia di far perdere qualche punto
di troppo alla Fiorentina che sta avendo tanta sfortuna con gli
infortunati.
Grandissimo
successo per l'incontenibile Verona, la sorpresa del
campionato vince a Udine, trascinata da Luca Toni ed
è in piena zona Europa League un risultato impensabile ad
inizio stagione. Per l'Udinese continua il periodo
non troppo brillante con grande alternanza di risultati. Inoltre a
fine partita il grande capitano Friuliano, Totò Di
Natale, ha annunciato che al termine di questa stagione
si ritirerà dal calcio giocato. Perde contro la Lazio l'Inter
di Mazzarri, una partita noiosissima vinta da un colpo di Klose
su disattenzione del reparto difensivo. Per l'Inter si
confermano i soliti problemi offensivi che vanno risolti in
questa finestra di mercato, mentre la Lazio, con Reja alla
prima stagionale vince ma deve lavorare molto sul
gioco totalmente assente oggi. Vince il Parma 3a1 in
rimonta sul Torino, per i ducali torna al gol Amauri e gran prova
nonostante lo svantaggio iniziale. Nel Torino invece
scoppia il caso Ventura-Immobile-Cerci infatti il
tecnico del Toro ha tolto i 2 suoi giocatori migliori al
termine del primo tempo per inserire gli inconcludenti
Meggiorini e Barreto. Le motivazioni ufficiali sono un cambio
per infortunio per Immobile e scelta tecnica per Cerci ma visto il
movimento nello spogliatoio granata durante l'intervallo queste
motivazioni non convincono appieno.
ZONA
SALVEZZA
In
chiave salvezza importante vittoria del Catania che
non vinceva da 5 turni e che si porta a soli 2 punti dalla salvezza.
Fondamentale per i rossazzurri il ritorno di Ciccio Lodi che prima
pennella una punizione sulla testa di Bergessio per l'uno a zero e
poi trasforma il rigore del definitivo 2 a 0. Sconfitta esterna anche
per il Sassuolo che
perde a Genova. Solite difficoltà difensive per i Neroverdi che
devono sistemare la fase difensiva se vogliono mantenere la
categoria, mentre ottiene una vittoria che mancava da 5 turni
il Genoa che
torna a respirare. In
chiave salvezza (l'ha definita così allegri)
importante vittoria del Milan che
segna 3 gol all'Atalanta con
doppietta di Kaka che
segna anche il suo 100 gol con la maglia del Milan. Finiamo con la
prima partita del 2014, l'anticipo domenicale, un noiosissimo
Chievo-Cagliari conclusosi 0a0 una partita con pochissime emozioni
dove l'unico sussulto l'ha causato Pinilla calciando alle stelle un
girone che si era conquistato.
CAMPIONATO
FINITO?
Con
il successo sulla Roma la Juve ipoteca il 3 scudetto di fila, anche
se parlare di campionato chiuso a inzio Gennaio e con ancora 20
partite da disputare è difficile, ma una squadra che ha fatto 16
vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle prime 18 gare sembra
difficile possa perdere tutto il vantaggio accumulato. La Roma deve
riprendersi immediatamente da questo risultato negativo, la vera
forza della Roma probabilmente si vedrà dopo questa prima batosta,
dovrà essere bravo Garcia a mantenere alte le motivazioni del gruppo
e a evitare altri casi di nervosismo come quello di De Rossi. Il
Napoli di Benitez vince ed è a + 5 punti rispetto la scorsa
stagione, buon risultato considerata anche la Champions League ma per
aspirare allo scudetto quest'anno doveva tenere un ritmo marziano.
Sorprende il dato dell'Inter che è meno 4 rispetto all'Inter di
Stramaccioni, i nerazzurri devono rinforzarsi tanto se vogliono
provare a rimanere attaccati al treno Champions League, un difensore
e un attaccante sono il minimo indispensabile da comprare in questo
mese di gennaio per aumentare la competitività della squadra.
GOL
DELLA GIORNATA
Gol
della giornata il colpo di tacco di Lucarelli, che segna un gol
''alla Mancini''
Davide Mauro
Nessun commento:
Google+Posta un commento